Pattern che si forma per contrazione di volatilità e che spesso genera movimenti esplosivi.

È formato da 4 candele di cui l’ultima ha un range inferiore rispetto alla precedente, è cioè una inside, ed è la più piccola a livello di estensione delle ultime 4. Questo scenario potrebbe essere sufficiente ad indicare il culmine di una fase di riduzione di volatilità che potrebbe condurre ad una possibile esplosione di prezzo.

È un pattern sia di inversione che di continuazione e quando si forma su livelli importanti e l’oscillatore (stocastico) si trova nella banda centrale (quindi no ipercomprato, no ipervenduto) si profila indecisione.

In questo caso posizioniamo due ordini pendenti uno short uno long e in seguito cancelliamo l’ordine che non entra. Inizialmente se si vuole moderare il rischio, si può scegliere solo una delle 2 possibili direzioni, magari quella a favore di trend di arrivo, posizionando quindi sin da subito lo stop loss. La candela di riferimento per il posizionamento degli SL è quella col range maggiore che dà il via alla fase di trading range, cioè di pausa. Gli SL si posizioneranno sempre 2 pips sopra o sotto le sue spike, a seconda dei casi.

In alcune circostanze può formarsi in 7 candele – IDNR7 – ed è molto potente su timeframe elevati.

Riassumendo le caratteristiche:

l’ultima candela, la 4°, deve contemporaneamente:

  1. a) avere range interamente contenuto nel range della precedente, cioè deve essere inside
  2. b) avere il range più piccolo delle precedenti 3

 

 

Punteggio Lettori
[Total: 0 Average: 0]
Commenta con Facebook